Perche’ proteggere la tua rete aziendale con Nuclias di DLink

dlink nuclias

Sapevi che un attacco hacker può costare fino a 157.000€? L’ultimo alleato per la sicurezza della rete aziendale è Nuclias di DLink, anche in versione Cloud

Nel presentare la sua soluzione Nuclias, DLink ci racconta di come i cyberattacchi alle grandi aziende e alle imprese globali siano diventati sempre più comuni negli ultimi anni, anche tra le PMI. I dati privati e le informazioni delle aziende e dei dipendenti sono regolarmente il target di un attacco, che spesso fa notizia a livello internazionale quando una grande azienda viene compromessa. Può essere enormemente dannoso per un business, sia esso grande o piccolo. Spesso le PMI e le piccole imprese non sono protette dal giusto livello di controlli di sicurezza ma lavorano sotto la falsa ipotesi di avere poche probabilità di cadere sotto il radar di un hacker. Ma purtroppo non è così.

Possono non ottenere l’attenzione dei media che ottengono le grandi azienda, ma le PMI sperimentano altrettanti, se non di più, tentativi di compromissione rispetto alle grandi aziende, e questo numero è in forte aumento. I dati di uno studio condotto dal Ponemon Institute hanno rivelato che il numero di attacchi informatici a livello globale è salito del 21%. Le PMI hanno dimostrato di essere un frutto a portata di mano per i criminali informatici, perché sono spesso senza personale IT dedicato e la loro rete è spesso basata su hardware inadatti, con poca o nessuna sicurezza in atto e senza la comprensione di poter essere un bersaglio. DLink ha esaminato il costo medio di un incidente di sicurezza, identificando che per le piccole e medie imprese sarebbe rispettivamente tra 12.000 e 157.000 euro. Gli incidenti di sicurezza per le grandi imprese sono comuni, ma spesso hanno accantonato budget dedicati a coprire i danni. Per le PMI, invece, subire un attacco ransomware potrebbe facilmente rovesciare l’equilibrio di bilancio, creando non pochi problemi economici.

ADATTARSI A UN MONDO CIBERNETICO PERICOLOSO

Gli hacker iniziano il loro attacco lentamente e in modo calcolato, partendo da una semplice e-mail di phishing, ad esempio, o dall’ingegneria sociale per assicurarsi informazioni non pubbliche sul modo in cui viene gestita un’azienda, sulle persone con ruoli manageriali, e lentamente raccolgono informazioni come password e dettagli personali. Spesso la vittima si rende conto di un attacco solo quando è troppo tardi. Qualsiasi perdita finanziaria subita è ormai impossibile da recuperare – lasciando le piccole e medie imprese in difficoltà o obbligandole alla chiusura, nel peggiore dei casi. Quindi, come si stanno adattando le PMI a un mondo cibernetico che è sempre più pieno di pericoli? Nonostante i vincoli di bilancio e la mancanza di know-how IT, coloro che tengono al proprio business si rivolgono a esperti in materia assumendoli nei loro team o esternalizzando la gestione della sicurezza a una terza parte – managed service provider (MSP).

COME PUÒ UNA PMI VINCERE NELLA SICUREZZA INFORMATICA?

Cosa si dovrebbe cercare in un MSP? Ecco un riepilogo delle tre caratteristiche chiave che DLink suggerisce per scegliere con quale MSP collaborare:

  • Apprendimento: trovate un fornitore che voglia spiegare perché ha attuato determinate misure e che quindi fornisca non solo gli strumenti per proteggere la vostra azienda, ma anche suggerimenti, formazione e consigli su come prendere provvedimenti da soli. Potreste pensare di essere abbastanza attenti da evitare qualcosa di così ovvio come una truffa di phishing, ma lo è tutto il vostro staff? Mantenere la sicurezza di un’azienda è un lavoro di squadra – quindi dovete cercare un partner, piuttosto che un semplice fornitore.
  • Passare a una tecnologia professionale: spesso, la sicurezza di un’azienda può ridursi all’hardware che state usando. Se state eseguendo le vostre operazioni su hardware obsoleto che il produttore non supporta più, e che quindi ha smesso di fornire aggiornamenti di sicurezza, state probabilmente mettendo il pericolo la vostra azienda. Anche se non c’è una grande differenza di prezzo quando si passa a un’attrezzatura di livello professionale, le caratteristiche che si ricevono ripagheranno certamente sia a lungo che a breve termine. La soluzione Nuclias di DLink, per esempio, è dotato della più recente crittografia Wi-Fi WPA3-Enterprise a 192 bit, che è appositamente progettata per l’uso nelle aziende di qualsiasi dimensione, offrendo livelli di sicurezza più elevati rispetto a quelli di un router di livello consumer. Inoltre, gli aggiornamenti e gli upgrade sono sempre una preoccupazione. Tuttavia, Nuclias Cloud neutralizza la maggior parte del problema con aggiornamenti regolari e gratuiti. Se ti ritrovi spesso a cliccare su “Installa gli aggiornamenti più tardi”, Nuclias è un aiuto perché è possibile programmare gli aggiornamenti del firmware automaticamente sui dispositivi durante le ore non lavorative, per causare il minor disturbo possibile.
  • Un Track Record affidabile: se l’MSP ha un portafoglio sano di aziende di varie dimensioni soddisfatte del loro servizio, questo è generalmente un buon segno. Richiede un po’ di ricerca vecchio stile, ma senza dubbio pagherà a lungo termine.

I PROSSIMI PASSI PER OTTENERE UNA SICUREZZA DI LIVELLO PROFESSIONALE

Alle aziende che stanno cercando di aggiornare la loro sicurezza a quella di livello professionale D Link offre appunto la soluzione Nuclias. Non solo così è possibile ottenere una sicurezza di livello professionale per l’azienda e tutti i suoi dati, ma ci sono una serie di altri vantaggi che aggiungono ulteriore valore alla soluzione.

dlink nuclias cloudNuclias è una soluzione di gestione della rete unificata con elevata scalabilità, facilità di gestione ed alti livelli di controllo, progettato per rispondere alle richieste di ogni tipo di azienda. Come parte della famiglia Nuclias, Di Link offre due soluzioni: Nuclias Cloud, una soluzione completamente basata su cloud e Nuclias Connect, con una presenza in locale.

La soluzione NUCLIAS CLOUD riduce le complessità e le risorse di gestione della rete spostando il tutto nel cloud, migliorando l’agilità e la flessibilità di qualsiasi organizzazione. Offre il massimo grado di controllo, eliminando il carico di lavoro aggiuntivo per il personale IT interno. Con una scalabilità illimitata permette di gestire l’intera rete da qualsiasi lungo e in ogni momento tramite app o browser web.

E’ perfetta per:

  • Piccole imprese con team IT minimi o assenti
  • Scarsa conoscenza dell’amministrazione IT
  • Necessità di una configurazione semplice e scalabile
  • Implementazioni Plug-and-Connect

dlink nuclias cloud usi

dlink nuclias connect

NUCLIAS CONNECT, invece, è progettato per quelle aziende che desiderano configurare e gestire la propria infrastruttura wireless in sede utilizzando le risorse esistenti per avere un controllo centralizzato del network, bilanciando esigenze di funzionalità e di privacy. Tutto tramite il Nuclias Connect Hub. Semplifica la vita degli amministratore di rete grazie all’accesso da remoto, alla facilità di configurazione e al pannello di comando semplice ed intuitivo. La versione D’Link Nuclias Connect supporta la gestione multisito sia per la sede centrale che per le filiali e permette livelli di autorità diversi.

E’ perfetta per:

  • Imprese da piccole a medie
  • Conoscenza intermedia dell’amministrazione IT
  • Necessità di conservare dati sensibili on-site
  • Necessità di avere risorse dedicate on-site
  • Compatibilità con access point DLink esistenti

dlink nuclias connect usi

Se sei interessato alla soluzione Nuclias o a qualsiasi prodotto di DLink, contattaci e saremo lieti di aiutarti per fornire una soluzione completa per ogni tuo progetto. Scrivici a info@coeldistribution.it oppure chiamaci al numero 039 578 831

tags:

Condividi

Le ultime dal blog

Tutti gli articoli
Scarica il nostro listino