Pubblicato il: 08.03.2021
Da oltre 50 anni, il settore della fibra ottica ha lavorato per trovare metodi adeguati per pulire rapidamente, comodamente ed efficacemente i delicati connettori in fibra ottica. In questi ultimi anni Sticklers ha ideato una soluzione in grado di risolvere i problemi che derivano da un'errata pulizia della fibra ottica.
La pulizia è fondamentale perché anche la minima contaminazione sulle facce terminali può intaccare in modo significativo le prestazioni delle reti in fibra ottica.
Negli anni '70 e '80 si utilizzava l’alcol isopropilico (IPA) di grado reagente noto come alcol denaturato, per pulire i connettori delle fibre ottiche.
Questa raccomandazione era valida per due semplici motivi: sembrava funzionare e soprattutto era prontamente disponibile sui banchi da lavoro.
Ha funzionato perché il solvente aggiungeva l'azione chimica alla semplice azione meccanica del dispositivo di pulizia (la salvietta o il tampone). Ammorbidiva e dissolveva i contaminanti secchi.
I tempi sono cambiati dagli anni ‘70
Mentre prima era una tecnologia elitaria, oggi la fibra ottica è largamente diffusa. Le sue applicazioni e le continue innovazioni hanno creato un’elevata domanda e una costante richiesta di implementazione per una maggiore larghezza di banda.
Maggiore diffusione della fibra ma anche maggior fragilità e delicatezza delle sue reti.
Il primo collegamento in fibra costruito sotto le strade di Atlanta nel 1976 operavano a 44,7 MHz e generava un impulso luminoso di centinaia di metri, oggi si parla invece di impulsi di luce lunghi solo pochi centimetri e maggiormente soggetto a interruzioni a causa della minima contaminazione sulle facce terminali.
I limiti dell'alcol isopropilico ai giorni nostri
Tutto è cambiato, tranne che qualcuno ancora oggi pulisce la fibra con l’alcol isopropilico (IPA) soprattutto per contenere i costi. Questa, ad oggi, non è più una buona idea perché:
…e la pulizia a secco non fa altro che peggiorare la situazione
Diventando consapevoli dei problemi dell'alcol, molti tecnici hanno interrotto l’uso di solventi e hanno cominciato a utilizzare solo il lavaggio a secco. Tuttavia, questa tecnica si è dimostrata inefficace e sconsigliata.
Durante la pulizia si genera una carica statica (carica triboelettrica), estremamente difficile da dissipare, sul connettore. Questa carica statica trasforma l'estremità in un magnete, che attira la polvere proprio al centro del connettore peggiorandone ancora di più la pulizia e ottenendo così l’effetto contrario.
I fluidi statici dissipativi sono quelli che servono per pulire i moderni componenti in fibra ottica
Oggi la pratica di pulizia consigliata prevede l’uso di fluidi statici dissipativi durante la pulizia dell'estremità del connettore.
Con l’aumento della velocità di trasmissione dati su fibra, la necessità di pulire adeguatamente non è mai stata così importante. Sticklers, brand di Microcare, produce un fluido moderno, senza acqua, ad alta purezza progettato per la pulizia dei connettori in fibra ottica che dissiperà e preverrà, questo accumulo di cariche triboelettriche nell’estremità del connettore.
Il fluido viene applicato sulle salviette Clean Wipes oppure sui bastoncini di pulizia altamente assorbente CleanStixx che non rendono necessaria alcuna fase di asciugatura, ciò consente di risparmiare tempo, denaro e prodotti per la pulizia.
In conclusione, i tecnici avranno bisogno di nuovi fluidi detergenti nei data center, centrali telco, uffici, TV via cavo e sul campo per pulire i moderni connettori in fibra ottica.
Ci sono molte considerazioni da fare quando si sceglie un liquido detergente per fibre ottiche: il prezzo non è un parametro indicativo e che possa riflettere il valore reale di un prodotto.
Sicurezza, convenienza, affidabilità e anche la sostenibilità sono fattori in grado di descrivere un prodotto ed evidenziarne le potenzialità.
Se sei interessato a prodotti di pulizia della fibra ottica professionali ed affidabili, contatta il nostro team commerciale al numero di telefono 02/24416782 o per mail a info@coeldistribution.it..
Via Fratelli Bandiera, 9A
20835 Muggiò (MB)
Tel. +39 039.578.831
Fax +39 039.578.0383
Codice Fiscale e Partita Iva: 11989650152
mailto:info@coeldistribution.it