Pubblicato il: 05.08.2021
L’edge computing è un modello distribuito in cui l’elaborazione avviene in prossimità del luogo fisico in cui i dati vengono raccolti e analizzati, invece che su un server centralizzato o nel cloud. Questa infrastruttura prevede sensori per la raccolta dei dati e server perimetrali per l’elaborazione sicura dei dati in tempo reale e in locale, nonché il collegamento alla rete anche di altri dispositivi come computer portatili e smartphone. I device che generano dati stanno aumentando esponenzialmente e in questo articolo vedremo come per poterli gestire al meglio servano i Micro Data Centers.
Ad oggi le applicazione di Edge Computing si possono trovare in numerosissimi settori, da quelli più classici come trasporti, settore energetico e settore petrolifero e del gas, fino ad arrivare ad applicazione moderne e con elevatissimo tasso di sviluppo futuro come nel 5G, Smart City, Industrial Automation e Internet of Things.
L’edge computing è strettamente integrato con il cloud per fornire una soluzione flessibile in grado di soddisfare le esigenze di raccolta e analisi dei dati di ciascuna organizzazione.
Nella raccolta e analisi in tempo reale, l’edge è ideale. Il cloud, invece, può fornire un’unità di calcolo centrale per analisi su larga scala.
Combinati fra loro, i due sistemi forniscono informazioni sulle performance (l’edge quelle in tempo reale, il cloud quelle "storiche") e consentono processi come l’apprendimento automatico e la gestione delle prestazioni delle risorse.
Se ti avvali già di un’architettura cloud ibrida, allora conosci i vantaggi del partizionamento dei dati tra cloud pubblici e privati. L’edge computing può essere un’ottima aggiunta alla rete esistente. Esistono diverse configurazioni, tutte efficaci a seconda degli obiettivi aziendali e dell’utilizzo. Ad esempio, l’edge può prendere il posto del cloud privato svolgendo l’attività di elaborazione principale, oppure è possibile accoppiare l’edge con un cloud ibrido esistente composto da cloud pubblici e privati
L'architettura di calcolo tradizionale si basa su un dispositivo collegato al Data Center o al Cloud, questo schema di funzionamento ha però diversi svantaggi:
L'architettura Edge Computing semplifica il flusso del traffico dei dispositivi connessi in rete e fornisce le analisi dei dati in tempo reale. I vantaggi di questa soluzione sono:
Conosciuto anche come EDGE Data Center, è una soluzione composta da armadi server con funzionalità di data center quali: sistemi di raffreddamento, UPS, monitoraggio, alimentazione, rilevazione e spegnimento incendio e controllo accessi.
Le caratteristiche di un Micro Data Center sono:
I vantaggi principali della soluzione Micro Data Centers sono:
I servizi post vendita di ITRack
ITRack non fornisce solo l'Edge Cube 4.0 ma sopratutto fornisce al cliente un vero e proprio servizio post vendita ai system integrator che si affidano ai propri prodotti. Su tutto il territorio italiano ci sono 100 centri assistenza certificati ITRack che, a pagamento, intervengono in qualsiasi momento su tutto il territorio italiano per l'installazione dei sistemi, avviamento e collaudo rilasciando infine un certificato di avvenuta assistenza.
La garanzia standard sugli apparati attivi è di 18 mesi e in caso di guasto la riparazione avviene in 2-3 giorni. In fase di acquisto è possibile stipulare un contratto di manutenzione con estensione di garanzia o con manutenzione programmata. Per maggiori informazioni circa i servizi post-vendita è possibile consultare il sito web www. it-rack.it oppure contattare il nostro ufficio commerciale a info@coeldistribution.it.
Affidarsi a professionisti, come ITRack, per la scelta della struttura edge e della soluzione che vi è all’interno è il primo passo per disporre di un sistema funzionale e prestazionale. Come Coel Distribution, in quanto distributori, vi possiamo aiutare a creare il pacchetto completo della soluzione presentata all'interno di questo articolo, a partire dalla struttura esterna di ITRack fino ad arrivare ai server, apparati attivi e cablaggio che vanno a completare l'Edge Cube 4.0, una vera e propria soluzione a 360°.
Se siete interessati alle soluzioni ITRack, contattate il nostro team commerciale a: info@coeldistribution.it oppure allo 039 578 831
Via Fratelli Bandiera, 9A
20835 Muggiò (MB)
Tel. +39 039.578.831
Fax +39 039.578.0383
Codice Fiscale e Partita Iva: 11989650152
mailto:info@coeldistribution.it